Quanto costa un taxi a Las Palmas?

Ecco le tariffe aggiornate ad oggi (data del post):

  • Inizio viaggio: EUR 1.73 (se lo chiamate e arriva: EUR 0,00)
  • Costo KM: EUR 0,64
  • Supplemento notturno: EUR 3,45
  • 20 minuti e 2km costano 3 euro.

In Italia invece (riferimento http://www.assotaxi.it/ita/tariffe/tariffa-taxi-genova.htm):

  • Inizio viaggio: EUR 5,00 (se lo chiamate la tariffa parte da dove è partito)
  • Costo KM: EUR 16,2 (0,90 € ogni 55,5 metri) !
  • in più: per ogni 7,5 secondi di fermata (o velocità al di sotto di 30 km/h) EUR 0,05
  • 20 minuti e 2km costano dai 35 ai 40 euro

a Milano (http://026969.it/assets/uploads/2016/05/info_tariffe.pdf):

  • Inizio viaggio: EUR 3,30 (se lo chiamate la tariffa parte da dove è partito)
  • Costo KM: EUR 1,09
  • Costo orario: EUR 28,32: EUR 0,50/minuto
  • 20 minuti e 2km costano: dai 15 ai 20 euro.

Considerate che:

I taxi girano in continuazione su tutte le vie principali (ed anche secondarie) quindi non è quasi mai necessario chiamare il servizio

Le auto sono quasi tutte nuove o seminuove ibride (gran presenza delle Toyota Prius e Auris)

Di solito viaggiano con i finestrini aperti: se vi da fastidio il vento in faccia chiedete: sono gentilissimi

Nessuno parla italiano, pochi parlano inglese. Se non avete dimestichezza con la lingua spagnola, mostrate la destinazione scritta: eviterete un sacco di simpatici dialoghi cercando la pronuncia giusta

Il percorso da Las Palmas all’aeroporto e viceversa costa sui 30-35 euro.

Tutti i taxi normalmente accettano carte di credito/debito (hanno il POS a bordo) su cifre superiori ai 5 euro.

Non presentate banconote da 50/100 euro per un importo inferiore ai 10 euro: quasi mai hanno il resto giusto.

Quasi tutti i guidatori sono canari.

Per capire se un taxi è libero, viene mostrata una luce verde sul tetto e la scritta “libre” leggibile sul parabrezza.

 

 

I commenti sono chiusi.