Entra in vigore oggi l’ordinanza municipale su animali domestici e non. Numero massimo in casa di 5 animali tra cani e gatti con l’obbligo di un rapporto veterinario sui requisiti di salute e benessere. Vietato tenere di continuo su terrazze, balconi o terrazze e la notte cani e gatti: devono trascorrerla all’interno delle case.
Il Consiglio comunale di Las Palmas de Gran Canaria informa che a partire da questo giovedì 20 febbraio entrerà in vigore la nuova ordinanza municipale sulla protezione degli animali e il possesso (OMPTA), che regolerà la questione per la prima volta dal 1997 e stabilirà nuove norme sul possesso e protezione degli animali, con un documento che aggiorna per la prima volta aspetti quali il movimento degli animali domestici nei trasporti pubblici e la regolarizzazione delle colonie di gatti nel comune.
Nei veicoli privati lo stazionamento degli animali domestici non deve superare le 2 ore a patto che comunque sia garantita la ventilazione e che la temperatura esterna non superi i 25 gradi. In ogni caso se l’animale mostra segni di disidratazione, colpo di calore, o qualsiasi prova che indichi che la vita dell’animale è in pericolo e che il proprietario o il responsabile non si trovi, può essere salvato dalla polizia locale.
Le Sanzioni
Per quanto riguarda infrazioni e sanzioni, le situazioni non trattate in precedenza vengono aggiornate e incorporate in 42 infrazioni. Sono considerate “gravi”:
Non identificare gli animali domestici mediante microchip;
Nutrire animali che veicolano parassiti come piccioni o gatti che non appartengano a una colonia registrata;
La vendita di animali in modo non autorizzato;
Tenere gli animali legati o rinchiusi in modo tale da subire danni o isolamento;
Allevamento e vendita o qualsiasi tipo di transazione economica al di fuori degli stabilimenti autorizzati, in particolare nelle case private e nei circhi clandestini con animali selvaggi in cattività.
I commenti sono chiusi.